![]() |
Farandola Associazione Culturale |
È in vendita a € 25 più spese di spedizione: Acquista
Nell’ambito del 10° Festival Chitarristico Internazionale del Friuli Venezia Giulia (Pordenone, giugno 2005), è stata allestita la prima mostra antologica dedicata ad Andrés Segovia, grazie alla stretta collaborazione dell’Associazione Culturale FARANDOLA con la Fondazione “A. Segovia” di Linares e dell’Accademia Chigiana di Siena . Il volume raccoglie saggi, documenti, foto e testimonianze che illustrano la vita e l’opera del Maestro.
“…è la prima mostra allestita su questo grande musicista
che ha portato il suo strumento con onore e gloria in tutto il mondo.”
(Emilia de Segovia)
“Per i chitarristi, la figura di Segovia, la sua ombra filosofica,
il suo sapere, la sua arte, possono e devono rappresentare un modello
esemplare di autenticità artistica, di costituzione di senso della
vita nella pratica quotidiana del fare musica”
(Angelo Gilardino)
“Una mostra così importante, così ben disposta,
ricca di informazioni documentate con un ordine ed una chiarezza veramente
esemplari…”
(Alvaro Company)
“Più volte abbiamo auspicato che la figura di Andrés
Segovia fosse trattata con l’attenzione che si riserva ai grandi
autori della storia dell’interpretazione, storicizzando la sua
opera e restituendo alla sua figura l’importanza che merita”
(Luigi Attademo, Seicorde, luglio-settembre 2005)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |